Agenda digitale orizzontale da Aprile 2025 a Marzo 2026
Ed eccomi tornare con una nuova creazione digitale in lingua inglese:
Agenda digitale orizzontale da Aprile 2025 a Marzo 2026
- Mensile, settimanale, giornaliera;
- Habit tracker mensili;
- Prospetto per le entrate e le uscite mensili;
- Un'intera sezione per le note.
🌺Copertina: molto floreale ispirata al periodo primaverile, momento in cui è stata creata:
- la scritta centrale ci porta alla pagina di indice;
- lateralmente troviamo delle "tabs" che ci permettono una rapida navigazione nell'agenda, ci sono i link:
- ai calendari 2025 e 2026;
- ai mesi di cui si compone (da Aprile 2025 a Marzo 2026);
- alla pagina di indice degli Habit tracker mensili;
- alla pagina di indice dei prospetti di entrate e uscite mensili;
- alla pagina di indice della sezione note.
🌺 Indice: ogni parola è collegata ad un hyperlink che ci porta ad una determinata pagina, quindi cliccando su "2025" verrete portati alla pagina relativa al calendario dell'anno corrente, se invece cliccate su "Lined page" verrete portati ad una pagina a righe che potrete duplicare e spostare a vostro piacimento e così via;
Verso la fine della pagina la scritta "Kri Place" ha due funzioni e questo si ripete in ogni pagina successiva:
- "Kri" porta alla pagina di copertina;
- "Place" porta alla pagina di indice;
🌺 Vision Board: questa pagina può essere usata per inserire immagini o frasi motivazionali per il raggiungimento dei nostri obiettivi, è una pagina molto apprezzata dalla "planner community";
🌺 Calendario 2025: seguito dal calendario 2026, ogni nome del mese porta alla vista del mese, ogni giorno alla vista del giorno e alla fine troviamo una "Legenda" utile se utilizziamo colori diversi per annotare eventi differenti ad esempio le ferie, le vacanze scolastiche, i giorni di malattia, ecc.
Quest'anno ho inserito uno spazio laterale a quadretti per annotazioni varie, come compleanni, anniversari, etc;
🌺 Mese: come detto in precedenza quest'agenda inizia ad Aprile 2025 e termina con Marzo 2026, quindi abbiamo 12 "vista mese" con i giorni del mese precedente e di quello successivo in grigio, il mese corrente ha i giorni di carattere nero e le domeniche in grassetto;
c'è una colonna per le note, io, ad esempio, la utilizzo per annotare cose che possono riguardare una settimana in particolare oppure può essere usata per scrivere una lista di cose da completare o ricordare nel mese;
Nella foto che segue ho voluto mostrarvi i link nascosti che si trovano nella pagina:
- ogni numero del mese porta alla vista del giorno;
- le scritte "Habit Tracker" e "Income Expenses" portano alle relative pagine mensili;
- nella colonna delle note si nascondono i link per la vista della settimana;
🌺 Settimana: è in versione orizzontale con le ore che vanno dalla mezzanotte alle 23.30 della sera, molto utile per annotare appuntamenti o per usare il metodo del "Timeblocking" dividendo i nostri impegni nella giornata;
Lateralmente troviamo la "Top 4" cioè quattro cose importanti che dobbiamo ricordare o completare nella settimana, una sezione per le note a righe, una a quadretti ed il calendario del mese corrente con la settimana evidenziata, anch'esso si compone di Hyperlink nascosti che ci portano agli altri giorni del mese o alle altre settimane;
🌺 Giorno: partendo da destra troviamo:
- il numero del giorno seguito dal giorno della settimana che, se cliccato, ci porta alla vista della settimana;
- un riquadro a quadretti che può essere un ottimo spazio per chi prende nota del proprio umore, del meteo, io utilizzerei questo spazio per scrivere in russo (una delle lingue che sto studiando) il nome del giorno della settimana;
- "To do list" che non può mancare in ogni agenda perché ci sono sempre molte cose da ricordare e da fare;
- calendario del mese corrente in cui è evidenziato il giorno attuale e abbiamo la possibilità di passare alla visione del mese, ad altri giorni o settimane attraverso gli hyperlink nascosti;
- in centro abbiamo il prospetto con le ore da mezzanotte alle 23.30 di sera;
- a sinistra troviamo un riquadro per le note e un "Daily Menù" dove possiamo annotare l'ora e cosa mangiamo durante i pasti ed è diviso in colazione, spuntino, pranzo, spuntino pomeridiano, cena;
🌺 Habit tracker: questo prospetto è pensato per tenere traccia delle varie attività che svolgiamo nel mese, come attività sportive, studio, lettura e qualsiasi altra cosa necessitiamo di tenere sotto controllo;
Ogni numero del mese porta al rispettivo giorno mentre "Income Expenses" porta al prospetto delle entrate e uscite del mese;
🌺 Prospetto delle entrate e delle uscite: questo prospetto è molto simile a quello che trovate nelle mie agende cartacee, abbiamo lo spazio per annotare il saldo del mese precedente (la scritta "*nome del mese balance" è cliccabile e vi porterà al prospetto del mese precedente) e una tabella in cui dell'operazione possiamo annotare:
- segno: + entrata, - uscita;
- la data;
- la descrizione;
- l'importo;
- il saldo parziale.
A destra troviamo un tabella da utilizzare per annotare le spesse mensili come assicurazione dell'auto, bollette, abbonamenti, e con una spunta depennarle una volta pagate;
Segue un piccolo calendario con i nostri utili hyperlink nascosti per una più rapida navigazione all'interno dell'agenda.
🌺 Note: la sezione note è un piccolo quaderno all'interno dell'agenda poiché abbiamo la possibilità di avere 10 diverse sezioni che, numerate da 1 a 10, ci portano ad una pagina di copertina, totalmente personalizzabile, a cui possiamo aggiungere pagine a righe, quadretti o vuote;
Trovate il collegamento a queste pagine aggiuntive nella pagina di indice delle note, nella colonna di sinistra.
Se utilizzate l'applicazione Goodnotes 6 in alto a sinistra trovate l'icona di un foglio con una più, posizionandovi sulla pagina che volete duplicare vi basta cliccare sull'icona e aggiungere, prima o dopo, il "modello attuale" per poi spostare la pagina dove volete.
![]() |
Pagina aggiuntiva a righe |
![]() |
pagina aggiuntiva a quadretti |
Se avete letto i miei post precedenti sapete quanto siano flessibili le agende digitali, possiamo aggiungere pagine se ad esempio il prospetto delle entrate e delle uscite mensili non basta o se lo utilizziamo per tenere sotto controllo più conti, possiamo spostare scritte, scrivere e cancellare senza lasciare traccia e l'utilizzo di strumenti come un iPad ed il relativo pennino avvicina molto l'esperienza digitale a quella cartacea.
Come sapete (qui la spiegazione) io mi sono avvicinata al mondo digitale a causa di un piccolo incidente domestico e non l'ho più abbandonato anche se nello zaino ho sempre con me la mia piccola Agenda "2025 Planner & Notebook" (BlogPost) con la mia adorata tigre.
E voi cosa ne pensate?
Quest'agenda digitale, come gli altri prodotti digitali di Kri Place, è disponibile per l'acquisto nel negozio su Patreon:
Se invece preferite un'agenda digitale verticale:
E se invece il digitale non fa per voi su Amazon (Amazon Author Page) troverete molte opzioni sempre create dalla vostra Piccola Tigre.
Un abbraccio,
Kri 🐯
Commenti
Posta un commento