Agenda giornaliera 2026

2026 Daily Planner by Kri Place

 Per la prima volta Kri Place presenta un'agenda datata giornaliera per l'anno 2026 con ben 406 pagine!

Un mattone direte? Mah, non avete tutti i torti 😁, ma vediamola nel dettaglio:

🩵 Dimensioni: 15,24 x 22,86 cm (6x9 inches), simile ad un formato A5, spessore 2,34 cm (0.92 inches);

🖤 Pagine: come dicevo abbiamo 406 pagine con caratteri neri e grigi;

🩵 Lingua: anche quest'agenda è in lingua inglese;

🖤 Copertina: ho avuto qualche blocco creativo quando è arrivato il momento di creare la copertina e poi ho trovato questo semplice disegno con delle rose, sapevo che questa volta volevo uno sfondo azzurro e così ho scelto una copertina molto semplice come lo sono le mie agende, create per cervelli come il mio, cervelli che necessitano di organizzazione senza troppe immagini che distraggono;

🩵 Prima pagina: abbiamo lo spazio per scrivere il nostro nome e i nostri recapiti;

🖤 Indice: ogni pagina è numerata (viste le dimensioni) per muoversi più velocemente tra una mese e l'altro;

🩵 Vision board: questa pagina è utile per visualizzare i nostri obiettivi attraverso immagini, disegni, frasi motivazionali;

🖤 Calendario 2026 & 2027: i due anni si sviluppano su due pagine, ogni mese ha delle righe utili per annotare eventi importanti come compleanni, anniversari, etc, alla base della pagina abbiamo la legenda per usare il metodo del color coding, cioè assegnare colori specifici ad eventi diversi durante l'anno;

🩵 Mese: essendo un'agenda giornaliera il mese passa in secondo piano, ma non può mancare, così esso occupa una pagina, si sviluppa da Lunedì a Domenica e sul fondo abbiamo delle righe per annotazioni;

🖤 Giorno: siamo arrivati al cuore dell'agenda, troviamo tutte le 24 ore della giornata da mezzanotte alle 23.30, ogni riga rappresenta mezzora.

Perché ho scelto di avere tutte le 24 ore? Perché per esperienza personale ogni persona ha orari differenti, ho avuto mesi in cui mi svegliavo e alzavo alle 4 di mattina e trovo che sia molto importate annotare orari così particolari, poi ci sono le persone che lavorano su turni, anche di notte, avendo così la necessità di annotare l'inizio e la fine del turno di lavoro.

A destra troviamo:

  • una To-do list: per annotare cose da fare quel giorno o cose da ricordare;
  • note: talvolta io utilizzo questo spazio per aggiungere dettagli a cose scritte nella to-do list;
  • menù giornaliero: rappresentato con un rettangolo diviso in 4 parti, abbiamo lo spazio per scrivere cosa abbiamo mangiato o cosa mangeremo per colazione, pranzo, spuntino, cena;
Una nota: le righe sono molto chiare per dare la possibilità di usare come si vuole lo spazio del giorno, non a tutti può, ad esempio, servire il menù giornaliero, così si possono creare altri tipi di annotazioni anche utilizzando dei post-it e non noteremo linee nere apparire sullo sfondo;

🩵 Note: verso la fine dell'agenda troviamo 21 pagine a righe da utilizzare per annotazioni, braindump, etc.

E così si conclude questa agenda piuttosto sostanziosa, sicuramente un video-tour rende meglio l'idea.

Vi ricordo che nel mio canale YouTube trovate i video di tutte le mie creazioni, iscrivetevi, è anonimo e gratuito 😉

Ed ecco alcuni link per trovare l'agenda che vi ho presentato oggi:

🩵 Amazon.it: Agenda giornaliera 2026;
🖤 Amazon.co.uk: 2026 Daily Planner;
🩵 Amazon.es: 2026 Daily Planner;
🖤 Amazon.de: 2026 Daily Planner;
🩵 Amazon.fr: 2026 Daily Planner;
🖤 Amazon.com: 2026 Daily Planner;

Ma la potete trovare in tutti gli Amazon del mondo (o quasi).

Fatemi sapere cosa ne pensate, c'è sempre spazio per migliorare!

Un abbraccio,

Kri 🐯

Commenti

Post popolari in questo blog

Sono tornata?

Agenda digitale verticale 2025

Agenda Mensile e Settimanale 2025