2026 Planner & Notebook 🌹
Oggi vi parlo della seconda edizione della mia agenda / quadernino, creata per la prima volta l'anno scorso per due motivi:
🐯 avevo la necessità di avere sempre nello zaino un'agenda mensile da consultare velocemente per vedere gli impegni scolastici e non;
🐯 inoltre necessitavo di un quadernino da utilizzare soprattutto per le riunioni scolastiche, ma anche per prendere velocemente nota di fatti o informazioni, per anni avevo portato con me un piccolo quaderno rosso che ormai era arrivato a fine vita.
Ed ecco l'idea di unire tutto in un unico prodotto dalle dimensioni ridotte, nasce
dove Planner sta per agenda e Notebook per quaderno.
La utilizzo dalla sua pubblicazione ed è tuttora nel mio zainetto. Naturalmente risente del costante utilizzo perché (se non avete visto il video) uso uno zaino molto piccolo, ma super comodo, l'agenda è costantemente in contato con il manga che leggo mentre aspetto i miei figli all'uscita di scuola, portafoglio (piuttosto grande ma molto comodo), chiavi di casa, fazzoletti, salviettine, etc. L'ho utilizzata anche sul bagnato, ebbene sì, un giorno di pioggia mi sono ritrovata a dover prendere nota di nome e cognome di una persona che aveva urtato la mia auto parcheggiata e per scrivere mi sono appoggiata al cofano bagnato della mia auto.
L'ho utilizzata durante i consigli di classe e interclasse a scuola (non sono insegnante ma un genitore rappresentante), piegandolo, girandolo, e nonostante tutto si è conservato piuttosto bene, continuerei ad utilizzarlo se non fossi stata stregata dalla copertina della nuova edizione.
Dopo questa lunga premessa vi parlo della nuova versione:
2026 Planner & Notebook |
🌹Agenda mensile da settembre 2025 a dicembre 2026;
🌹Dimensioni: 12,85 x 19,84 cm, spessore o,89 cm (5.06 x 0.35 x 7.81 inches), è un formato più piccolo di un A5;
🌹Copertina: anche quest'anno la protagonista è una tigre, la mia tigre, per la prima volta ho utilizzato il generatore di immagini di Canva chiedendo una tigre bianca, con gli occhi verdi, circondata da rose e sono molto soddisfatta del risultato, come colore dominante ho scelto il rosso passione, perché sarà un anno ricco di emozioni, mia figlia frequenterà l'ultimo anno della primaria e mio figlio l'ultimo anno della secondaria di primo grado;
🌹Prima Pagina: abbiamo due righe per scrivere il nostro nome oppure una frase motivazionale;
🌹Calendario 2025 & 2026: entrambi su due pagine con una legenda per pagina da utilizzare se, come me, utilizzate colori diversi per eventi differenti, ad esempio io utilizzo il viola per inizio e fine scuola, rosa per le vacanze scolastiche, azzurro per gli impegni della scuola secondaria, rosa più acceso per la scuola primaria e così via;🌹Mese su due pagine: inizia qui l'agenda mensile da settembre 2025 a dicembre 2026, come potete vedere c'è una colonna per le note (io solitamente la utilizzo per scrivere approfondimenti per eventi particolari in una determinata settimana), la settimana inizia con il lunedì, con il carattere grigio sono indicati anche i giorni dei mesi precedenti e di quelli successivi;
🌹Note per mese: a differenza di quella dell'anno scorso, quest'anno ho voluto aggiungere due pagine di note per ogni mese, per due motivi:- meglio spazio in più che in meno;
- il secondo motivo sta nel tipo di carta, la carta è una carta standard scelta da Amazon, di buona qualità ma, se utilizziamo penne stilografiche o evidenziatori può vedersi un alone dall'altra parte e non sempre è un effetto piacevole, può essere una scelta discutibile ma, come ho detto, due pagine in più di note non fanno male, soprattutto se come me quando dovete scrivere di fretta avete una scrittura poco carina;
Commenti
Posta un commento