Agende Digitali: cosa sono e come usarle

Come detto in un post precedente, dopo un piccolo incidente domestico ho iniziato ad utilizzare un'agenda digitale creata da me poiché, anche dopo diversi mesi, tenere la penna in mano era piuttosto doloroso.

Ma cos'è un'agenda digitale?

Un'agenda digitale è semplicemente una versione digitale di una comune agenda cartacea sottoforma di file pdf interattivo poiché presenta dei collegamenti ipertestuali che ci permettono con un click la navigazione nell'intera agenda.

Quale strumento utilizzo?

Naturalmente per aver un'esperienza simile ad un'agenda cartacea serve uno strumento dotato di pennino. Nel mercato esistono molti modelli di tablet, con Android, iOS, io ho optato per un iPad di decima generazione rosa anguria. Come strumento per la scrittura inizialmente ho utilizzato un pennino economico, che faceva bene il suo lavoro. Dopo qualche mese ho acquistato l'Apple Pencil di prima generazione (compatibile con la versione del mio iPad), molto più precisa, che ha assimilato la scrittura digitale alla scrittura su carta.

Continuo ad avere anche l'altro pennino nella custodia perché la mia Apple Pencil ha una protezione che non mi permette di riporla con l'iPad quindi negli spostamenti veloci è utile il pennino.

Quale applicazione utilizzo?

Oltre al tablet abbiamo bisogno di un'applicazione che abbia funzionalità che ci permettano di sfruttare a pieno i collegamenti ipertestuali. Le applicazioni utilizzabili sono molte, personalmente ho iniziato con Goodnotes 5, per poi passare alla versione 6.

Questa applicazione ci permette la navigazione nell'agenda attraverso i link ipertestuali e con un tasto apposito possiamo passare alla modifica dell'agenda, permettendoci di poter scrivere a mano (col pennino) o con la tastiera virtuale (o fisica se siamo in possesso).

Un video è molto più semplice per capirne il funzionamento:


Come si vede nel video, per fare il cuoricino ho cliccato su un pulsante con una matita che permette la modifica della pagina potendoci scrivere, disegnare, evidenziare, aggiungere foto.

N.B. cliccando su quel pulsante non andremo a modificare il pdf iniziale, possiamo solo "aggiungere" quello che vogliamo, come una comune agenda di carta.

Cosa ne pensate? Vi ho convinto a provare un'agenda digitale?

Potete trovare tutte mie creazioni digitali su Patreon

Un abbraccio,

Kri 🐯

Commenti

Post popolari in questo blog

Sono tornata?

Agenda digitale verticale 2025

Agenda Mensile e Settimanale 2025